PANE VELOCE (QUICK QUICK BREAD)

Lo chiamano “pane veloce veloce”. É un PANE 🥖 leggero, ben lievitato e con una bella crosticina. Si realizza in sole 2 ore. È il pane più rapido e buono del mondo dal successo assicurato. Stamattina ne ho sfornato 2 filoni e la casa è ancora invasa dal suo fragrante profumo. E voi? Cosa state aspettando? Forza, all’opera!!!💪🏻 Ingredienti: (per 2 filoncini) 500 gr di farina 370 ml di acqua 12 gr di lievito di birra 2 cucchiaini di sale 1 cucchiaino di miele 🍯 Procedimento: Sciogliete il lievito insieme al miele in 50 ml di acqua presa dal totale. …

CIAMBELLA AL CIOBAR (GUSTO GIANDUIA)

Potrei definirla come una ricetta “salva CIOBAR”. ☕ In questi giorni, infatti, mi sono resa conto di avere in dispensa un’intera confezione di CIOBAR al gusto gianduia🌰 in scadenza, così ho provato questa ricetta. È un dolce perfetto sia per la prima colazione, da inzuppare nel latte🥛, che per una golosa merenda. In tanti avrete del CIOBAR ☕ da smaltire in vista della bella stagione. Quale migliore occasione se non realizzare questa deliziosa ciambella 🍩? Potete prepararne varie versioni. INGREDIENTI: 460 gr di FARINA 4 bustine di CIOBAR ☕ (5 se avete l’intera confezione da smaltire) 60 gr di OLIO …

CHEESECAKE AL LIMONE

Finalmente aria di PRIMAVERA 💐! Non credete?! 🤔 Purtroppo la quarantena non è facile per nessuno ma ricordate: “L’ inverno si trasforma sempre in primavera 🌸”! Quindi, forza 💪🏻! Facciamo sbocciare la primavera 🌷 che è in noi e prepariamo questa fresca e deliziosa cheesecake al limone 🍋 senza cottura! INGREDIENTI: Per la BASE: 200 gr di BISCOTTI DIGESTIVE 🍪 100 gr di BURRO Per la TORTA 10 gr di GELATINA IN FOGLI 250 ml di PANNA FRESCA 300 gr di YOGURT AL LIMONE 🍋 200 gr di FORMAGGIO SPALMABILE 100 gr di ZUCCHERO SUCCO DI 1 LIMONE 🍋 Per …

BISCOTTI “BRUTTI MA BUONI”

Un mio amico li ha definiti come “i biscotti 🍪 più buoni che avesse mai assaggiato”. I Brutti ma Buoni sono dei biscotti alla nocciole 🌰 con una base di meringa molto croccanti. Sono facili e veloci da preparare, si realizzano con solo 3 ingredienti e sono ideali per chi ha intolleranze al latte e/o al glutine 😉. Si possono fare anche con le mandorle e si accompagnano al tè 🍵 e al caffè ☕ . Si preparano davvero al volo! Quindi, fruste in mano e… Via!!! INGREDIENTI: 2 albumi🥚 1 pizzico di sale 150 gr di zucchero 150 gr …

CROSTATA AL CIOCCOLATO E LAMPONI

Ecco a voi un dolce Supercioccolatoso che addolcirà la vostra domenica. Una crostata 🥧 in cui l’acidità dei lamponi entra in contrasto con il gusto dolceamaro del cioccolato fondente 🍫, è davvero una goduria per le papille gustative. Chiesta da mio fratello per una cena da lui organizzata, prima di realizzarla ero molto scettica ma, all’ assaggio, è stata un vero successone! Io l’ho decorata con lamponi, biscotti di pasta frolla al cacao e piccole meringhe ma voi potete decorarla come più vi aggrada. E allora… scatenate la vostra fantasia e cimentatevi nella preparazione di questa magnifica crostata 🥧! INGREDIENTI: …

CASATIELLO

In Campania non è Pasqua se manca il “Casatiello”! Simile come impasto a quello del pane, è un rustico arricchito con salumi e formaggi ed una generosa spolverata di pepe. La sua caratteristica principale sono le uova🥚 ingabbiate in superficie, molto spesso contese tra i membri della famiglia 🙈😂. La tradizione vuole che venga preparato il venerdì sera, lieviti l’intera nottata del venerdì santo per poi essere infornato la mattina seguente. Naturalmente ogni famiglia ha la sua tradizione, soprattutto rispetto al ripieno… l’importante comunque è essere generosi e abbondare in formaggi e salumi! Questa è la mia ricetta di famiglia, …

LEMON CRINKLE COOKIES

I “Lemon crinkle cookies” sono dei gustosi biscotti crepati al limone 🍋. Il nome “crepati” probabilmente si riferisce al modo in cui in lo zucchero a velo, di cui vengono ricoperti, forma delle crepe nella crosta, mentre i biscotti si cuociono. Semplici e rapidissimi da preparare sono ideali da  realizzare per l’ ora del tè o come dolce dell’ ultimo minuto in caso di ospiti inaspettati. Si sciolgono letteralmente in bocca ad ogni morso, friabili, profumatissimi e dal gusto intenso ma, allo stesso tempo, delicato di limone 🍋 ! Una delizia unica! Provare per credere 😉! Forza, mani in pasta …

TORTA CANNOLO

Un giorno mi arrivò un messaggio contenente un videotutorial con annessa richiesta: “Adoro i cannoli siciliani. Me la fai?!” Avrei mai potuto rispondere di no?! Beh, mi sono messa subito all’opera e l’ho preparata. Ovviamente è stato un esperimento riuscitissimo tant ‘è vero che in seguito sono stata “obbligata” a prepararla più volte 🙈. Ideale per chi ama i cannoli siciliani o anche semplicemente il connubio tra la ricotta e il cioccolato 🍫, rapidissima e facile da realizzare, dal successo garantito al primo colpo. Ideale come dolce domenicale ma anche semplicemente dopo un pranzo o una cena condivisa in famiglia …

CROSTATINE AI FRUTTI DI BOSCO

Una pasta frolla rapida che si prepara in soli 5 minuti. Senza burro. Senza riposo in frigo. La cui dolcezza crea un delizioso contrasto con il gusto acidulo dei frutti di bosco. Mettiamoci all ‘opera e rendiamo golosa questa giornata uggiosa di quarantena. 👩🏻‍🍳💪🏻 INGREDIENTI: (Per la PASTA FROLLA) 2 UOVA 🥚 100 g di ZUCCHERO  80 g di OLIO di SEMI di GIRASOLE 🌻 ~ 320 g di FARINA  1/2 bustina di LIEVITO per DOLCI Scorza di mezzo LIMONE 🍋 (Per la FARCITURA): MARMELLATA AI FRUTTI DI BOSCO qb. PROCEDIMENTO: Prendiamo una ciotola capiente e iniziamo rompendo all’interno le …

BISCOTTI OCCHI DI APIS

Occhi di Apis, comunemente chiamati “occhi di bue” 🐂, questi biscotti mi hanno sempre riportato alla mente (non così perché) l’antico Egitto 🇪🇬. E il mio sesto senso non mi ha affatto ingannata. Dopo una serie di ricerche effettuate, sono venuta a conoscenza che “Apis” è una divinità egizia, appartenente alla religione dell’ antico Egitto, adorata a Menfi sotto forma di toro 🐂, nero con macchie bianche. Per tale ragione ho ribattezzato questi biscotti con il nome “occhi di Apis” 🐂. Fatti con una profumatissima pasta frolla a base di nocciole 🌰, possono essere farciti come la vostra fantasia ei …

LE MERINGHE

Candide e bianche come le nuvole, delicate e friabili. Un’irresistibile spuma fatta di due soli ingredienti: albumi e zucchero. Tutto ebbe inizio nella città Svizzera di Meiringen nel XVIII secolo, quando nel piccolo laboratorio di un pasticcere di nome Gasparini (di probabili origini italiane) venne montato a neve l’albume con lo zucchero a velo. Il pasticcere fu poi chiamato alla corte del golosissimo re di Polonia. La figlia di quest’ultimo, regina di Francia e moglie di Luigi XV, lì fece conoscere alla corte reale di Versailles. Il resto è storia: si diffuse rapidamente in tutta Europa. Sembra un dolce ostico da …

TORTA DI MELE E ROSMARINO

La torta di mele è un “must”.  Credo che almeno tutti una volta nella vita ne abbiamo assaggiata una. Fin dall’infanzia ricordo quelle che preparava mia madre, soprattutto quando c’erano delle mele da consumare. Con la pasta frolla, con il crumble o ad impasto morbido, a mo’ di panettone, si è sempre cimentata nella creazione di svariate torte con questo ingrediente tanto semplice ma allo stesso tempo molto goloso. Il connubio ideale e classico è tra mele e cannella. Oggi ve ne propongo uno un po’ insolito: mele e rosmarino. All’inizio ero molto scettica ma ho voluto sperimentare e così… …

ROTOLO PANNA E FRAGOLE

È maggio… Un mese che sa di libertà dopo quasi 60 giorni di quarantena. È il mese delle fragole 🍓: rosse, dolci e profumate, solo a guardarle mettono allegria. Ieri ne avevo un bel po’ e, attirata dal loro inebriante profumo, ho deciso di preparare un dolce. Quale abbinamento ideale se non tra fragole 🍓 e panna? È nato così questo delizioso rotolo dal profumo così accattivante che sarà impossibile resistere! La ricetta è facile e superveloce, adatta anche a chi sta iniziando a cimentarsi con l’arte della pasticceria. Allora mettiamoci all’opera e festeggiamo magari regalando il rotolo ai propri …

TORTA DI ROSE

Domani è la seconda domenica del mese di maggio e si celebra la festa della mamma. Quale migliore occasione per preparare questa fantastica torta per dire alle nostre mamme: “Grazie mamma, ti voglio bene”?! È una torta semplice ma dal sapore delizioso, così bella da vedere che si mangia con gli occhi. Forza!!! Mettiamoci al lavoro e prepariamo questa splendida torta di rose🌹👩🏻‍🍳 INGREDIENTI:  350 gr di FARINA 00 20 gr di ZUCCHERO 150 gr di LATTE 🥛  30 gr di OLIO extra vergine di oliva 3 TUORLI d ‘UOVO 🥚  1 cubetto LIEVITO di birra scorza di un LIMONE …

FOCACCIA PUGLIESE

Qualche anno fa passavo spesso le mie vacanze in Puglia. Ogni giorno non poteva mancare, a pranzo o a cena, la buonissima focaccia pugliese. In questo periodo di quarantena, al pensiero di quella terra meravigliosa, de “lu sule, lu mare e lu ientu”, mi è venuta una voglia matta di focaccia e così mi sono cimentata nell’elaborazione di questa splendida ricetta donatami da una mia amica barese. Un impasto morbido ma allo stesso tempo croccante, è una vera delizia per il palato dal sapore mediterraneo. Da provare assolutamente!!! INGREDIENTI: 350 gr di FARINA 0 150 gr di SEMOLA rimacinata 200 …

TIRAMISÙ

Uno dei dolci della tradizione italiana più amato di sempre sia dai grandi che dai più piccini.  Si potrebbe definire come il dolce domenicale per eccellenza. Ancora ricordo come fosse ieri quando, come fosse un rito, lo preparavo da piccola insieme a mia madre il sabato pomeriggio per il pranzo della domenica. Sì, perché il tiramisù va preparato il giorno prima di quando dovrà essere consumato perché i vari ingredienti devono “amalgamarsi” tra loro. Questa è la mia ricetta 📝 di famiglia tramandata da mia nonna a mia madre fino a me. Provate la ricetta 📝 del dolce che per …

CHOCOLATE CHIP COOKIES

È da quando ero poco più di un ‘adolescente che mi sono cimentata nella preparazione dei cookies 🍪, i biscotti che ho sempre definito come “i più buoni del mondo“. Per anni sono sempre stata alla ricerca della ricetta 📝 perfetta e finalmente… in questa quarantena l’ho trovata! Sono più buoni di quelli confezionati: si preparano in pochi minuti e sono di una bontà assoluta. Al primo morso non potete più farne a meno: uno tira l ‘altro 😋. La loro origine risale agli anni 30 quando un giorno la signora Ruth, la padrona dell’albergo “Toll House Inn”, aveva terminato …

MINI SBRICIOLATE ALLA NUTELLA

Uno dei dolci più semplici e rapidi del mondo. Il mio “cavallo di battaglia”. Una frolla “crumble” croccante e gustosa (che si impasta rapidamente, si sbriciola ed è subito pronta all’uso) che racchiude un ricco strato di nutella. Il dolce dell’ultimo minuto quando non si hanno tanti ingredienti in casa, perfetto per cene e pranzi con ospiti o per un semplice tè. Io vi propongo la versione monoporzione ma, con questa dose, potete preparare la classica sbriciolata da personalizzare e farcire come più preferite. Allora?! 🤔 Leggete la ricetta 📝 e prepariamo insieme queste deliziose MINI SBRICIOLATE!   INGREDIENTI: (Dose …

POLACCA AVERSANA

La Polacca aversana è un dolce tradizionale di Aversa in provincia di Caserta, una città non molto lontana dalla mia. Da noi è un rito soprattutto mangiarla per colazione o la domenica sia sotto forma di torta, come da ricetta proposta, che in monoporzione “le polacche”. Si tratta di una brioche soffice farcita di tanta crema e amarena…una vera e propria delizia per il palato. Questo dolce deve il suo nome proprio ad una suora polacca che suggerì la ricetta al pasticcere Nicola Mungiguerra nel 1926, lui la reinterpretò e la chiamò proprio così. La ricetta è davvero facile e …

BISCOTTI CREPATI AL PISTACCHIO

È da qualche anno che ho scoperto di avere una vera e propria passione per il pistacchio. Così mi sono cimentata nella realizzazione di innumerevoli ricette. Oggi vi presento i BISCOTTI CREPATI AL PISTACCHIO. Sono dei biscotti goduriosi, morbidi, che si sciolgono in bocca. Perfetti da accompagnare al tè 🍵 ma anche da gustare a merenda insieme alla propria famiglia o da offrire agli amici quando vengono a farvi visita. Sono super veloci e facilissimi da preparare (basta mescolare tutti gli ingredienti) e non c’è bisogno di usare strumenti particolari per realizzarli. Il successo è garantito al primo colpo! Provateli …

CHEESECAKE ALLE FRAGOLE

Finalmente è arrivato il weekend! Questa settimana per me è stata molto dura perché ho ripreso il lavoro dopo 3 mesi di “riposo forzato” a causa del Covid-19. I primi giorni sono stati caratterizzati da un carico emotivo elevato, da sentimenti contrastanti: la felicità di poter finalmente ritornare alla mia vita lavorativa, di rivedere i miei colleghi ma, soprattutto, i miei pazienti, e ansia dovuta alle varie procedure da mettere in atto per tutelare la nostra salute e combattere la diffusione del Coronavirus. Per eliminazione lo stress, soprattutto quello emotivo, sono solita mettermi in cucina e dedicarmi alla preparazione dei …

NUTELLA BISCUITS

I biscotti più buoni del mondo. Un delizioso guscio di frolla alla nocciola in cui è racchiusa la crema spalmabile alla nocciola più amata al mondo di sempre, da grandi e piccini. La loro uscita in commercio è stato un enorme successo tanto che per mesi erano introvabili e gli scaffali completamente vuoti. Da amante della nutella, stanca delle ricerche “spasmodiche”, tra i vari supermercati della mia città, mi sono adoperata e… Et voilà! Sono nati i nutella biscuit fatti in casa. Il profumo della pasta frolla è così intenso che è rimasto nella mia cucina per giorni al contrario …

TORTA PAN DI STELLE

La torta più golosa e rapida del mondo. Un must che in estate non può mancare. La preparo fin da piccola (senza la supervisione di mia mamma 😜), proprio per la facile e veloce realizzazione. Non c’è bisogno di cottura in forno e, quindi, è ideale da preparare in questi giorni di caldo torrido. Basta solo montare la panna ed assemblare i vari ingredienti e… il gioco è fatto! Non si può assolutamente resistere! Provatela e fatemi sapere. 👇🏻 INGREDIENTI: 1 pacco grande di BISCOTTI PAN DI STELLE ✨ 500 ml di PANNA da montare NUTELLA qb LATTE 🥛 qb CACAO …

CIAMBELLONE GIORNO E NOTTE

Il dolce della mia infanzia. È proprio grazie a questo ciambellone che è nata la mia passione per la pasticceria. Fin da piccola lo preparavo con l ‘aiuto di mia madre o di mia nonna. Ricordo ancora con piacere, come fosse ora, quei momenti che rimarranno in me indelebili: la fase della preparazione, io che da lontano sbirciavo il forno con l’ansia di sapere se stesse crescendo, il momento in cui lo sfornavamo che mi regalava sempre una soddisfazione immensa, e l’odore inebriante che si diffondeva in tutta la casa. Era così buono e soffice che nel giro di poche …

CROSTATA CON CREMA PASTICCERA E FRAGOLINE DI BOSCO

Una crostata fresca e colorata. Ideale per questo periodo di settembre dove il caldo si fa ancora sentire prepotentemente. Solo 2 preparazioni facili e veloci: pasta frolla e crema pasticcera. Potete decorarla come più vi aggrada, scatenando completamente la vostra fantasia nella decorazione.😉 INGREDIENTI: (pasta frolla) 500 gr di FARINA 2 UOVA 🥚 200 gr di ZUCCHERO 200 gr di BURRO (meglio lo STRUTTO) 1 bustina di LIEVITO PANE ANGELI PROCEDIMENTO A: Disporre la farina a fontana su un piano di lavoro. Mettere all’interno tutti gli ingredienti e lavorare velocemente per non far incordare l’impasto. Avvolgere nella pellicola e lasciar …

SBRICIOLATA MELE E CANNELLA

Una torta dal sapore autunnale🍁 che ricorda quelle preparate dalle nostre nonne 🧓🏻 in questo periodo, durante la nostra infanzia, quando arrivavano i primi freddi e si coglieva l’occasione per riaccendere il forno e preparare una torta gustosa. Un dolce dal connubio ideale, quello tra mele e cannella. Rapidissima da fare, soprattutto se utilizzato il “trucchetto” del rotolo di pasta frolla comprato al supermercato. È una ricetta 📝 che è nel mio ricettario da un bel po’ di anni e riscuote sempre un grande successo! Mio fratello ne è particolarmente ghiotto, è una delle sue torte preferite! Così, a grande …

TORTA ALLA ZUCCA, ZENZERO E CANNELLA

Oggi vi propongo una torta dal colore e sapore tutto autunnale 🍂. È semplice e veloce da realizzare: si prepara in 10 minuti ed è previsto il solo uso di un frullatore. La zucca 🎃, inoltre, non dev’essere precotta ma solo frullata. Soffice come una nuvola ☁, è anche leggera perché priva di latte🥛e burro. È talmente morbida che si scioglie in bocca: risulta impossibile mangiarne solo una fetta 🙈. Le spezie all’interno, che si diffondono in casa 🏡 durante la cottura in forno, richiamano i profumi tipici di questa splendida stagione. Da gustare a colazione o a merenda, accompagnata …

DITA DI STREGA

Una ricetta golosa da…PAURA! Tra pochi giorni è Halloween 🦇 e, come ogni anno in questo periodo, sono solita preparare questi “mostruosi” biscotti ai miei piccoli pazienti. Ogni volta è sempre un grande successo! Apprezzati dai più piccini ma anche dagli adulti, non durano per più di qualche ora. Così, per il primo Halloween 🎃 di “Dolce per tè”, ho pensato di postare la ricetta 📝. Realizzati con pasta frolla, sono arricchiti da una mandorla che rappresenta “l’unghia della strega 🧙🏻‍♀️” e da marmellata alla fragola 🍓 per richiamare il sangue 🩸del dito “mozzato”. Sono facili e divertenti da realizzare. Potete …

TORRONE DEI MORTI

Il TORRONE DEI MORTI è uno dei dolci tipici campani che si prepara in occasione della festa di Ognissanti e della commemorazione dei defunti. Ne esistono di tutti i tipi: alle nocciole 🌰, alle mandorle, al pistacchio, agli oreo, o ai classici snack della kinder. Oggi vi propongo la mia ricetta 📝 di famiglia, la versione classica, ma potrete sbizzarrirvi e modificarla come la vostra fantasia vi suggerisce. Un dolce rapidissimo e super veloce, preparato con soli 4 ingredienti, è composto da una deliziosa crema a base di nutella, cioccolato🍫 bianco e nocciole🌰, racchiusa in un guscio di cioccolato🍫 fondente …

CROSTATA AL CACAO CON CIOCCOLATO BIANCO E NUTELLA

Un dolce semplice ma d’effetto. Una crostata rapida in una sola preparazione. Basta preparare la pasta frolla al cacao ed il gioco è fatto.✅ Una goduria per il palato: rappresenta un tripudio di sapori contrastanti tra l’amaro del cacao e la dolcezza del cioccolato bianco e della nutella. L’ho arricchita con una decorazione a ragnatela 🕸 per renderla ottima anche alla vista, perché si sa: si mangia prima con gli occhi 👀 e poi con la bocca 👄! In allegato vi lascio un mini tutorial per guidarvi nella decorazione. Credetemi, è più facile di quanto sembri! Come dico sempre: provare per …

BABÀ RUSTICO

Ogni tanto una ricetta salata ci sta e allora… ecco a voi il babà rustico! È una ricetta 📝 di famiglia, collaudata da anni. Mia mamma era solita prepararlo per me e mio fratello, fin dalla nostra infanzia, per i buffet dei nostri compleanni ed ha avuto sempre un gran successo! Si tratta di un classico rustico napoletano arricchito con salumi e formaggi 🧀, una delle più buone e golose preparazioni della mia terra. Non posso non ammettere che è una vera e propria bomba calorica ma, è talmente soffice e ricco di sapore, che non si può resistere alla …

PIZZA DEL VESCOVO

La torta del Vescovo, chiamata anche pane del Vescovo per la sua consistenza, è un dolce tipico del Lazio. Veniva preparato anticamente, soprattutto nella zona del viterbese, in occasione delle festività come dono al Vescovo locale. Oggi è un dolce che si prepara tutto l’anno. La ricetta che mia mamma ha sempre custodito gelosamente, appartiene ad una zia di mio padre di Viterbo, di nome Clementina, che aveva la tradizione di prepararla ogni volta che andavamo a trovarla. Io ero troppo piccola per ricordarlo ma rivivo questa preziosa esperienza, attraverso il racconto della mia famiglia. Dagli ingredienti tipicamente autunnali, adatta …

CANTUCCI ALLE MANDORLE E ALLE GOCCE DI CIOCCOLATO

I cantucci sono biscotti alle mandorle tipici toscani con doppia cottura.  Sono croccanti e dal colore dorato e si gustano intinti nel Vin Santo. Ricordo che quand’ero bambina, mia madre li preparava con tanto amore ed io ero estasiata dall’odore che si spargeva in tutta la casa. Da piccola, però, non mi piacevano le mandorle per cui mia madre era solita dividere l’impasto a metà: uno con le mandorle per i grandi, e l’altro con le gocce di cioccolato 🍫 per me e mio fratello. Da allora, la tradizione è rimasta. Solo che… adesso, li mangio entrambi. 🙈 Provate la …

GINGERBREAD

Per me rappresentano il simbolo del Natale 🎄. Sono un po’ di anni che li preparo e li decoro insieme a mio fratello. Li adoriamo 😍! Amati dal mondo anglosassone, hanno origini nordeuropee ma ormai sono entranti a far parte anche della nostra tradizione. Fatti con una frolla speziata alla cannella e allo zenzero, sprigionano in casa un profumo incredibile che sa di Natale🎄. Si possono realizzare nelle più svariate forme, purché richiamino la magia di questa festa tanto speciale. C’è però una forma particolare, che non può assolutamente mancare: quella del pan di zenzero, l’omino di Pan di zenzero! …

MANDORLE PRALINATE

L’odore delle mandorle… dello zucchero caramellato… della vainiglia e della cannella… ed è subito profumo di Natale 🎄!Per preparare queste deliziose mandorle pralinate, bastano pochi ingredienti, una padella ed un cucchiaio🥄 di legno, ed il gioco è fatto! È una delle mie ricette preferite, facile e veloce (come piacciono a me 😜). La replico più volte nel periodo natalizio perché tutti ne sono ghiotti. Per questo motivo, sono solita regalarle in sacchetti di plastica natalizi o barattolini di vetro, decorati con spago, nastrini ed etichette fatte a mano. Ed è sempre un gran successo! Caramellate e croccanti, non hanno nulla da …

RUDOLPH GINGERBREAD

Dopo i Gingerbread man, vi presento i Rudolph Gingerbread Cookies: i biscotti al pan di zenzero che hanno la forma della famosa renna 🦌 di Babbo Natale 🎅🏻. Rudolph 🦌 utilizza il suo naso rosso 🔴 e luminoso per illuminare e rendere visibile il sentiero, spesso offuscato dalle tempeste di neve 🌨️, alle renne 🦌 trainanti la slitta 🛷 di Babbo Natale 🎅🏻, durante la consegna dei regali 🎁. È conosciuta anche come “la nona renna 🦌”, diventando uno dei personaggi più popolari del folclore natalizio🎄. Ho preparato questi particolari Gingerbread con lo stesso impasto dei classici omini di Pan …

ALBERO DI NATALE INTRECCIATO CON PASTA SFOGLIA E NUTELLA

Ci siamo! Ormai mancano davvero pochi giorni al Natale 🎄. Purtroppo quest’anno sarà un po’ triste e malinconico per tutti. Il Natale 🎄 però, si sa, è simbolo di speranza. E allora cerchiamo di renderlo quanto più magico possibile, sforziamoci di vincere la tristezza e viverlo al meglio, sperando che quest’incubo, che stiamo vivendo, passi il più presto possibile. Per l’occasione vi propongo una ricetta molto golosa, non troppo tradizionale, di facile e rapida realizzazione: l’albero di Natale 🎄 intrecciato con pasta sfoglia e nutella. Potete prepararlo come centrotavola e mangiarlo al termine del cenone della Vigilia o del pranzo …

LIQUORE ALLE ROSSANA

Lo chiamo il liquore delle feste. Sì, perché ogni Natale 🎄 sono solita regalarlo ad amici e parenti. Rientra nei “regali fatti a mano”, e ogni volta, è sempre un gran successo! Ne ho sempre una bottiglia in frigo, pronto per essere servito ad un ospite improvviso o agli amici dopo i nostri pranzi o le nostre cene. Il liquore si prepara con le famose caramelle Rossana che rappresentano un tuffo nella nostra infanzia. Chi non ha avuto una nonna o una zia che ce le offriva, ad ogni occasione, riempendo le nostre tasche? Nate dal genio di Luisa Spagnoli, …

STRUFFOLI AL CIOCCOLATO

Gli struffoli al cioccolato 🍫 sono dei dolci tipici preparati a Pastorano, un piccolo paesino delle mie zone. La ricetta è di mia madre che li prepara da quando ero poco più di una bambina e l’aiutavo a tagliare i filoncini per creare la caratteristica forma. L’impasto è molto diverso da quello degli struffoli con il miele 🍯: quelli al cioccolato 🍫 sono più grandi e soffici; quelli con il miele 🍯 sono molto piccoli e croccanti. A casa 🏡 nostra sono un MUST e, ogni volta che li regaliamo in occasione del Natale 🎄 o dell’ Epifania, riscuotono sempre …

CESTINI FANTASIA

Basta preparare una buonissima e profumata pasta frolla al cacao ed il gioco è fatto! Potete farcire questi deliziosi cestini come la vostra fantasia vi suggerisce: nutella, crema al cioccolato bianco, al pistacchio o con quella che preferite! Potete sbizzarrirvi anche nel decorarli: potete utilizzare smarties, granella alle nocciole 🌰 o al pistacchio, gocce di cioccolato 🍫 e renderli davvero golosi e sfiziosi. Possono essere congelati e farciti in vista dell’arrivo di un ospite inatteso, preparati come dolce domenicale, o per arricchire e rallegrare il vostro buffet in occasione di un compleanno 🎂 o di una festa 🎉 speciale. In …

BISCOTTI DELL’ AMORE

Chi lo dice che l’Amore si celebra solo il 14 Febbraio? Questi dolci biscotti sono perfetti non solo per San Valentino ma anche per festeggiare un anniversario o semplicemente da servire alla fine di una cena romantica a lume di candela. Con questi biscotti sono certa che conquisterete il cuore (ed il palato) del vostro lui o, perché no, della vostra lei. Li ho preparati con la mia deliziosa ricetta della pasta frolla al cacao: già dal primo morso sembra di “addentare” un pezzo di cioccolato 🍫 che si scioglie dolcemente in bocca. Io li ho fatti di diverse forme …

BACI

Quali sono i cioccolatini di San Valentino per antonomasia? Ma certo!!! Sono i Baci Perugina 😍. Conoscete la loro storia? Io ne sono da sempre molto affascinata. Si dice che il Bacio sia nato nel 1922 dall’idea di Luisa Spagnoli. Inizialmente doveva chiamarsi “Cazzotto” perché in origine aveva una forma che ricordava l’immagine di un pugno 🤜🏻 chiuso, dove la nocca più sporgente era rappresentata da una nocciola 🌰 intera. Giovanni Buitoni, amministratore delegato della Perugina, volle ribattezzarli con un nome più adatto. Nacque così il “Bacio” Perugina. Per quanto riguarda l’origine dei cartigli, i famosi bigliettini con le frasi …

COOKIES AL BURRO D’ARACHIDI E GOCCE DI CIOCCOLATO FONDENTE

Uno dei miei cavalli di battaglia❤️. I miei amici li hanno classificati come i biscotti più “goduriosi” del mondo. Vi racconto com’ è nata questa ricetta. Chi mi segue da tempo, conosce benissimo la mia passione per i cookies 🍪. Anni fa, andavo alla disperata ricerca della ricetta perfetta. Così un giorno, dopo varie ed estenuanti ricerche, mi sono imbattuta in questa ricetta di Martha Stewart, un’ imprenditrice americana, autrice di tanti libri di cucina e pasticceria. Li provai e… meraviglia delle meraviglie 😍!!! Furono un vero e proprio successone. Da allora li preparo di tanto in tanto per le …

CHEWY COOKIES 

Vi è mai capitato di sbagliare dosi o procedimento di una ricetta 📝? Beh, a me spesso, soprattutto in passato 🙈. Una delle ultime volte che mi è successo è stata durante la preparazione dei cookies 🍪 al burro d’arachidi 🥜 e gocce di cioccolato 🍫. Volevo consumare l’intero barattolo di burro d’arachidi 🥜 così, ho provato a fare una dose e mezza della ricetta 📝 originale aggiungendo due uova 🥚. Volete sapere come è andata a finire? Sono venuti dei cookies 🍪 diversi dal solito, con il cosiddetto effetto “chewy“: cioè morbidi e un po’ gommosi dentro, al contrario …

SBRICIOLATA

Uno dei miei più gettonati “cavalli 🐴 di battaglia”. I miei amici dicono che sono insuperabile nella preparazione di questa torta 🙈. Nonostante, infatti, abbia condiviso più volte la ricetta, tutti mi dicono che la mia ha sempre quel “quid” in più che la rende speciale. Io credo che gli “ingredienti segreti” siano l’energia, la passione e l’amore che metto nella preparazione dei dolci! Così, quando me la chiedono, mi diletto con piacere a prepararla per loro ❤️. Una frolla “crumble” croccante e gustosa che si impasta rapidamente: basta sbriciolare l’impasto ed il gioco è fatto. Un ripieno formato da …

TORTANO SUGNA, PEPE E CICOLI

Se penso alla Pasqua il pensiero va subito ai ricordi di quand’ero bambina. La mia è una famiglia molto cattolica e già dal Giovedì Santo fervevano i “preparativi culinari” che si incastravano perfettamente tra processioni e celebrazioni religiose. Ricordo perfettamente il profumo dell’essenza di fiori d’arancio che si diffondeva in tutta la casa, le pigne (o casatielli dolci) messi a lievitare per ore sotto le coperte e le mani 👐🏻 grandi di mia nonna 🧓🏻 che impastavano il cosiddetto “Tortano ‘nzogn e pepe”. In famiglia ci andavano matti, così mia nonna 🧓🏻 si dilettava a sfornarne tanti, aggiungendo sugna e …

TORTINO DAL CUORE MORBIDO AL PISTACCHIO

Chi di voi non ha mai gustato un tortino dal cuore morbido? Io ne vado letteralmente pazza e come me, anche la mia famiglia e i miei amici! È un dolce che ci riscalda il cuore ❤ (e non solo), ideale nel periodo invernale. Lo so che ormai è primavera 🌺 ma, in questi giorni, le temperature si sono abbassate di parecchio tanto da riportarci all’ inverno. Così ho preparato questi deliziosi dolci con una variante ancora più golosa: al gusto di pistacchio 😍. Un tortino soffice che racchiude dentro di sé una deliziosa crema. Basta affondare il cucchiaino 🥄 …

TORTA AI TRE CIOCCOLATI

La torta dei miei 34 anni. Il compleanno più bello della mia vita ❣️ Essendo molto golosa e una folle amante del cioccolato 🍫, non avrei potuto fare una torta che mi rappresentasse di più. Una base croccante di biscotti al cioccolato 🍫 si unisce a 3 strati sovrapposti di cioccolato 🍫 fondente, al latte 🥛 e bianco, in un tripudio di sapori! La decorazione? Un fiore di loro (che mi rappresenta tanto per il suo significato) fatto semplicemente con l’ uso di due dita 👆🏻 e scaglie al cioccolato 🍫 fondente ottenute grattugiandone un blocco. Non avendola mai assaggiata, …

MUFFIN/TORTA ALLE MELE

Cosa c’ è di meglio della “Torta di mele 🍎” della mamma? A casa mia tutti ne vanno ghiotti e così, ogni tanto, mi tocca prepararla 😅. È una torta talmente soffice che vi conquisterà al primo morso: grazie all’umidità conferita dalle mele 🍎, rimane morbidissima nonostante il passare dei giorni. Alla ricetta di mia mamma non potevo non aggiungere il mio tocco: una bella spolverata di cannella (adoro il connubio con le mele 🍎) e una manciata di nocciole 🌰, tritate grossolanamente per un “effetto crunch” 😋. Per il compleanno di mio fratello ho pensato di usare questa ricetta …

TARTUFINI AL CIOCCOLATO

I tartufini della mia infanzia. Mia madre li preparava ad ogni compleanno ed io, ogni volta, ero in trepidante attesa perché non vedevo l’ora di farli insieme a lei. Ne ero particolarmente ghiotta. Il tempo di metterli sul buffet e sparivano di colpo. Grandi e piccini ne mangiavano uno dopo l’ altro come fossero ciliege 🍒 finché non lasciavano il vassoio, rigorosamente d’ argento, vuoto e privo di ogni traccia 😅. Quest’ anno, in occasione del mio compleanno, ho pensato di “riesumare” 🤣 la ricetta di mia madre e ripreparli in memoria di quelli ormai trascorsi, riprendendo una “vecchia” tradizione. …

TORTA VERSATA CON CREMA DI RICOTTA E CIOCCOLATO FONDENTE

Bastano solo 2 preparazioni ed il gioco è fatto. Si versano nella teglia, in modo alternato, e si ottenere “magicamente” una torta contenente già la farcitura. Due strati soffici, simili al pan di spagna, racchiudono una deliziosa crema alla ricotta e al cioccolato 🍫 simile a quella della mia famosa sbriciolata. Sembra molto elaborata ma, vi assicuro, è davvero facile e veloce da realizzare. Può essere conservata in frigo ed essere consumata fredda, quindi, si presta benissimo a questo periodo caldo 🔥 dell’ anno, magari accompagnata da latte 🥛 o tè 🍵 freddo. È una torta che si scioglie in …