Mostra 61 risultato/i

TORTA RICOTTA E PERE 

Benvenuto autunno 🍁! Quale modo migliore per celebrarlo se non con una torta che contiene al suo interno nocciole 🌰 e pere 🍐? Per questo motivo, ho pensato di condividere con voi, la ricetta 📝 della buonissima torta ricotta e pere 🍐. Tipica della costiera amalfitana, è stata inventata da @salderiso, un pasticciere diventato famosissimo proprio grazie alla sua creazione. Si tratta di una torta formata da due dischi di morbido impasto alle nocciole 🌰 che racchiudono al loro interno una meravigliosa crema di ricotta e pere 🍐 caramellate. Un’ alchimia di sapori davvero unica che dà vita ad una …

CAPRESE AL PISTACCHIO

La caprese, una delle torte più buone del mondo, dove il mix di nocciole tritate si fonde alla scioglievolezza del cioccolato fondente. Data la mia recente “passione” per il pistacchio, ho voluto provare questa versione “alternativa” della classica caprese. Beh, esperimento riuscito al primo colpo! Un dolce davvero delizioso per gli amanti del pistacchio e non. Provatela e, sono certa, non vi pentirete! INGREDIENTI 5 UOVA 🥚 220 gr di FARINA di PISTACCHI 200 gr di ZUCCHERO 200 gr di BURRO 🧈 100 gr di FECOLA di PATATE 🥔 1/2 bustina (8gr) di LIEVITO per DOLCI 1 bicchierino di RUM …

RAVIOLI DOLCI DI CARNEVALE AL FORNO

Quest’ anno io e mia madre ci siamo sperimentate nella realizzazione di un “nuovo” dolce di Carnevale 🎭: i Ravioli Dolci. L’ esperimento è riuscito alla grande dati i consensi di tutta la mia famiglia. Si tratta di gustosi fagottini, formati da un impasto simile a quello delle chiacchiere, ripieni di una deliziosa crema di ricotta e cioccolato 🍫 con una speziata nota di cannella, ma si possono farcire anche con la nutella. È una versione più leggera di quelli fritti: si cuociono in forno. Ciò ci permetterà di mangiarne qualcuno in più senza troppi sensi di colpa. Vi propongo …

CHIACCHIERE DI CARNEVALE

Le chiacchiere, uno dei dolci tipici del Carnevale 🎭, sono delle sfoglie fritte, sottili e croccanti. In base alle regioni di provenienza, assumono svariati nomi: frappe, bugie, cenci, rosoni, etc. Sapete perché qui in Campania vengono chiamate chiacchiere? Seconda la leggenda, sono state chiamate così grazie ad un’intuizione di Raffaele Esposito, cuoco di corte della Regina Margherita di Savoia. La Regina chiese un dolce da gustare durante una chiacchierata con i suoi ospiti ed Esposito prese spunto da “chiacchierata” per il nome. Sapete perché vengono preparate e gustate proprio a Carnevale 🎭? Secondo la storia questi dolci, chiamati frittilia, si …

TORTA CAPRESE

Tipica dell’ isola di Capri, la torta Caprese è un dolce a base di mandorle e cioccolato fondente. Le leggende dietro all’origine della ricetta sono diverse ma vi racconto la versione più accreditata. La sua creazione risalirebbe al 1920 da un errore del pasticciere caprese Carmine di Fiore, a cui fu dato l’ ingrato compito di preparare il suo dolce alle mandorle da servire a tre malavitosi giunti a Capri per comprare una partita di ghette di Al Capone; probabilmente per la fretta (o l’ ansia da prestazione), si dimenticò di aggiungere la dose di farina nel dolce! A fine …

SBRICIOLATA DI PANDORO CON CREMA PASTICCERA E NUTELLA

Come ogni anno, trascorse le feste , mi ritrovo il Pandoro integro in casa. Sì perché, senza nulla togliere al Pandoro, che io personalmente adoro, preferiamo consumare i dolci della tradizione: struffoli al miele 🍯, struffoli al cioccolato 🍫 , pizza figliata, mostaccioli e roccocó. Buttarlo sarebbe un vero e proprio sacrilegio. Allora, che si fa? Ecco una ricetta di riciclo davvero FENOMENALE: la SBRICIOLATA di PANDORO con CREMA PASTICCERA e NUTELLA. Ormai anche questo è diventato un dolce della tradizione a casa mia perché ogni anno i miei amici la richiedono ed è sempre un gran successo! Una ricetta …

TORTA VERSATA CON CREMA DI RICOTTA E CIOCCOLATO FONDENTE

Bastano solo 2 preparazioni ed il gioco è fatto. Si versano nella teglia, in modo alternato, e si ottenere “magicamente” una torta contenente già la farcitura. Due strati soffici, simili al pan di spagna, racchiudono una deliziosa crema alla ricotta e al cioccolato 🍫 simile a quella della mia famosa sbriciolata. Sembra molto elaborata ma, vi assicuro, è davvero facile e veloce da realizzare. Può essere conservata in frigo ed essere consumata fredda, quindi, si presta benissimo a questo periodo caldo 🔥 dell’ anno, magari accompagnata da latte 🥛 o tè 🍵 freddo. È una torta che si scioglie in …

TARTUFINI AL CIOCCOLATO

I tartufini della mia infanzia. Mia madre li preparava ad ogni compleanno ed io, ogni volta, ero in trepidante attesa perché non vedevo l’ora di farli insieme a lei. Ne ero particolarmente ghiotta. Il tempo di metterli sul buffet e sparivano di colpo. Grandi e piccini ne mangiavano uno dopo l’ altro come fossero ciliege 🍒 finché non lasciavano il vassoio, rigorosamente d’ argento, vuoto e privo di ogni traccia 😅. Quest’ anno, in occasione del mio compleanno, ho pensato di “riesumare” 🤣 la ricetta di mia madre e ripreparli in memoria di quelli ormai trascorsi, riprendendo una “vecchia” tradizione. …

MUFFIN/TORTA ALLE MELE

Cosa c’ è di meglio della “Torta di mele 🍎” della mamma? A casa mia tutti ne vanno ghiotti e così, ogni tanto, mi tocca prepararla 😅. È una torta talmente soffice che vi conquisterà al primo morso: grazie all’umidità conferita dalle mele 🍎, rimane morbidissima nonostante il passare dei giorni. Alla ricetta di mia mamma non potevo non aggiungere il mio tocco: una bella spolverata di cannella (adoro il connubio con le mele 🍎) e una manciata di nocciole 🌰, tritate grossolanamente per un “effetto crunch” 😋. Per il compleanno di mio fratello ho pensato di usare questa ricetta …

TORTA AI TRE CIOCCOLATI

La torta dei miei 34 anni. Il compleanno più bello della mia vita ❣️ Essendo molto golosa e una folle amante del cioccolato 🍫, non avrei potuto fare una torta che mi rappresentasse di più. Una base croccante di biscotti al cioccolato 🍫 si unisce a 3 strati sovrapposti di cioccolato 🍫 fondente, al latte 🥛 e bianco, in un tripudio di sapori! La decorazione? Un fiore di loro (che mi rappresenta tanto per il suo significato) fatto semplicemente con l’ uso di due dita 👆🏻 e scaglie al cioccolato 🍫 fondente ottenute grattugiandone un blocco. Non avendola mai assaggiata, …