TORTA ALLA ZUCCA, ZENZERO E CANNELLA

Oggi vi propongo una torta dal colore e sapore tutto autunnale 🍂. È semplice e veloce da realizzare: si prepara in 10 minuti ed è previsto il solo uso di un frullatore. La zucca 🎃, inoltre, non dev’essere precotta ma solo frullata. Soffice come una nuvola ☁, è anche leggera perché priva di latte🥛e burro. È talmente morbida che si scioglie in bocca: risulta impossibile mangiarne solo una fetta 🙈. Le spezie all’interno, che si diffondono in casa 🏡 durante la cottura in forno, richiamano i profumi tipici di questa splendida stagione. Da gustare a colazione o a merenda, accompagnata …

TORRONE DEI MORTI

Il TORRONE DEI MORTI è uno dei dolci tipici campani che si prepara in occasione della festa di Ognissanti e della commemorazione dei defunti. Ne esistono di tutti i tipi: alle nocciole 🌰, alle mandorle, al pistacchio, agli oreo, o ai classici snack della kinder. Oggi vi propongo la mia ricetta 📝 di famiglia, la versione classica, ma potrete sbizzarrirvi e modificarla come la vostra fantasia vi suggerisce. Un dolce rapidissimo e super veloce, preparato con soli 4 ingredienti, è composto da una deliziosa crema a base di nutella, cioccolato🍫 bianco e nocciole🌰, racchiusa in un guscio di cioccolato🍫 fondente …

CROSTATA AL CACAO CON CIOCCOLATO BIANCO E NUTELLA

Un dolce semplice ma d’effetto. Una crostata rapida in una sola preparazione. Basta preparare la pasta frolla al cacao ed il gioco è fatto.✅ Una goduria per il palato: rappresenta un tripudio di sapori contrastanti tra l’amaro del cacao e la dolcezza del cioccolato bianco e della nutella. L’ho arricchita con una decorazione a ragnatela 🕸 per renderla ottima anche alla vista, perché si sa: si mangia prima con gli occhi 👀 e poi con la bocca 👄! In allegato vi lascio un mini tutorial per guidarvi nella decorazione. Credetemi, è più facile di quanto sembri! Come dico sempre: provare per …

PIZZA DEL VESCOVO

La torta del Vescovo, chiamata anche pane del Vescovo per la sua consistenza, è un dolce tipico del Lazio. Veniva preparato anticamente, soprattutto nella zona del viterbese, in occasione delle festività come dono al Vescovo locale. Oggi è un dolce che si prepara tutto l’anno. La ricetta che mia mamma ha sempre custodito gelosamente, appartiene ad una zia di mio padre di Viterbo, di nome Clementina, che aveva la tradizione di prepararla ogni volta che andavamo a trovarla. Io ero troppo piccola per ricordarlo ma rivivo questa preziosa esperienza, attraverso il racconto della mia famiglia. Dagli ingredienti tipicamente autunnali, adatta …

CANTUCCI ALLE MANDORLE E ALLE GOCCE DI CIOCCOLATO

I cantucci sono biscotti alle mandorle tipici toscani con doppia cottura.  Sono croccanti e dal colore dorato e si gustano intinti nel Vin Santo. Ricordo che quand’ero bambina, mia madre li preparava con tanto amore ed io ero estasiata dall’odore che si spargeva in tutta la casa. Da piccola, però, non mi piacevano le mandorle per cui mia madre era solita dividere l’impasto a metà: uno con le mandorle per i grandi, e l’altro con le gocce di cioccolato 🍫 per me e mio fratello. Da allora, la tradizione è rimasta. Solo che… adesso, li mangio entrambi. 🙈 Provate la …

MANDORLE PRALINATE

L’odore delle mandorle… dello zucchero caramellato… della vainiglia e della cannella… ed è subito profumo di Natale 🎄!Per preparare queste deliziose mandorle pralinate, bastano pochi ingredienti, una padella ed un cucchiaio🥄 di legno, ed il gioco è fatto! È una delle mie ricette preferite, facile e veloce (come piacciono a me 😜). La replico più volte nel periodo natalizio perché tutti ne sono ghiotti. Per questo motivo, sono solita regalarle in sacchetti di plastica natalizi o barattolini di vetro, decorati con spago, nastrini ed etichette fatte a mano. Ed è sempre un gran successo! Caramellate e croccanti, non hanno nulla da …

CESTINI FANTASIA

Basta preparare una buonissima e profumata pasta frolla al cacao ed il gioco è fatto! Potete farcire questi deliziosi cestini come la vostra fantasia vi suggerisce: nutella, crema al cioccolato bianco, al pistacchio o con quella che preferite! Potete sbizzarrirvi anche nel decorarli: potete utilizzare smarties, granella alle nocciole 🌰 o al pistacchio, gocce di cioccolato 🍫 e renderli davvero golosi e sfiziosi. Possono essere congelati e farciti in vista dell’arrivo di un ospite inatteso, preparati come dolce domenicale, o per arricchire e rallegrare il vostro buffet in occasione di un compleanno 🎂 o di una festa 🎉 speciale. In …

BISCOTTI DELL’ AMORE

Chi lo dice che l’Amore si celebra solo il 14 Febbraio? Questi dolci biscotti sono perfetti non solo per San Valentino ma anche per festeggiare un anniversario o semplicemente da servire alla fine di una cena romantica a lume di candela. Con questi biscotti sono certa che conquisterete il cuore (ed il palato) del vostro lui o, perché no, della vostra lei. Li ho preparati con la mia deliziosa ricetta della pasta frolla al cacao: già dal primo morso sembra di “addentare” un pezzo di cioccolato 🍫 che si scioglie dolcemente in bocca. Io li ho fatti di diverse forme …

TORTANO SUGNA, PEPE E CICOLI

Se penso alla Pasqua il pensiero va subito ai ricordi di quand’ero bambina. La mia è una famiglia molto cattolica e già dal Giovedì Santo fervevano i “preparativi culinari” che si incastravano perfettamente tra processioni e celebrazioni religiose. Ricordo perfettamente il profumo dell’essenza di fiori d’arancio che si diffondeva in tutta la casa, le pigne (o casatielli dolci) messi a lievitare per ore sotto le coperte e le mani 👐🏻 grandi di mia nonna 🧓🏻 che impastavano il cosiddetto “Tortano ‘nzogn e pepe”. In famiglia ci andavano matti, così mia nonna 🧓🏻 si dilettava a sfornarne tanti, aggiungendo sugna e …

TORTINO DAL CUORE MORBIDO AL PISTACCHIO

Chi di voi non ha mai gustato un tortino dal cuore morbido? Io ne vado letteralmente pazza e come me, anche la mia famiglia e i miei amici! È un dolce che ci riscalda il cuore ❤ (e non solo), ideale nel periodo invernale. Lo so che ormai è primavera 🌺 ma, in questi giorni, le temperature si sono abbassate di parecchio tanto da riportarci all’ inverno. Così ho preparato questi deliziosi dolci con una variante ancora più golosa: al gusto di pistacchio 😍. Un tortino soffice che racchiude dentro di sé una deliziosa crema. Basta affondare il cucchiaino 🥄 …

TORTA AI TRE CIOCCOLATI

La torta dei miei 34 anni. Il compleanno più bello della mia vita ❣️ Essendo molto golosa e una folle amante del cioccolato 🍫, non avrei potuto fare una torta che mi rappresentasse di più. Una base croccante di biscotti al cioccolato 🍫 si unisce a 3 strati sovrapposti di cioccolato 🍫 fondente, al latte 🥛 e bianco, in un tripudio di sapori! La decorazione? Un fiore di loro (che mi rappresenta tanto per il suo significato) fatto semplicemente con l’ uso di due dita 👆🏻 e scaglie al cioccolato 🍫 fondente ottenute grattugiandone un blocco. Non avendola mai assaggiata, …

MUFFIN/TORTA ALLE MELE

Cosa c’ è di meglio della “Torta di mele 🍎” della mamma? A casa mia tutti ne vanno ghiotti e così, ogni tanto, mi tocca prepararla 😅. È una torta talmente soffice che vi conquisterà al primo morso: grazie all’umidità conferita dalle mele 🍎, rimane morbidissima nonostante il passare dei giorni. Alla ricetta di mia mamma non potevo non aggiungere il mio tocco: una bella spolverata di cannella (adoro il connubio con le mele 🍎) e una manciata di nocciole 🌰, tritate grossolanamente per un “effetto crunch” 😋. Per il compleanno di mio fratello ho pensato di usare questa ricetta …

TARTUFINI AL CIOCCOLATO

I tartufini della mia infanzia. Mia madre li preparava ad ogni compleanno ed io, ogni volta, ero in trepidante attesa perché non vedevo l’ora di farli insieme a lei. Ne ero particolarmente ghiotta. Il tempo di metterli sul buffet e sparivano di colpo. Grandi e piccini ne mangiavano uno dopo l’ altro come fossero ciliege 🍒 finché non lasciavano il vassoio, rigorosamente d’ argento, vuoto e privo di ogni traccia 😅. Quest’ anno, in occasione del mio compleanno, ho pensato di “riesumare” 🤣 la ricetta di mia madre e ripreparli in memoria di quelli ormai trascorsi, riprendendo una “vecchia” tradizione. …

TORTA VERSATA CON CREMA DI RICOTTA E CIOCCOLATO FONDENTE

Bastano solo 2 preparazioni ed il gioco è fatto. Si versano nella teglia, in modo alternato, e si ottenere “magicamente” una torta contenente già la farcitura. Due strati soffici, simili al pan di spagna, racchiudono una deliziosa crema alla ricotta e al cioccolato 🍫 simile a quella della mia famosa sbriciolata. Sembra molto elaborata ma, vi assicuro, è davvero facile e veloce da realizzare. Può essere conservata in frigo ed essere consumata fredda, quindi, si presta benissimo a questo periodo caldo 🔥 dell’ anno, magari accompagnata da latte 🥛 o tè 🍵 freddo. È una torta che si scioglie in …