CHEESECAKE AL LIMONE

Finalmente aria di PRIMAVERA 💐! Non credete?! 🤔 Purtroppo la quarantena non è facile per nessuno ma ricordate: “L’ inverno si trasforma sempre in primavera 🌸”! Quindi, forza 💪🏻! Facciamo sbocciare la primavera 🌷 che è in noi e prepariamo questa fresca e deliziosa cheesecake al limone 🍋 senza cottura! INGREDIENTI: Per la BASE: 200 gr di BISCOTTI DIGESTIVE 🍪 100 gr di BURRO Per la TORTA 10 gr di GELATINA IN FOGLI 250 ml di PANNA FRESCA 300 gr di YOGURT AL LIMONE 🍋 200 gr di FORMAGGIO SPALMABILE 100 gr di ZUCCHERO SUCCO DI 1 LIMONE 🍋 Per …

LEMON CRINKLE COOKIES

I “Lemon crinkle cookies” sono dei gustosi biscotti crepati al limone 🍋. Il nome “crepati” probabilmente si riferisce al modo in cui in lo zucchero a velo, di cui vengono ricoperti, forma delle crepe nella crosta, mentre i biscotti si cuociono. Semplici e rapidissimi da preparare sono ideali da  realizzare per l’ ora del tè o come dolce dell’ ultimo minuto in caso di ospiti inaspettati. Si sciolgono letteralmente in bocca ad ogni morso, friabili, profumatissimi e dal gusto intenso ma, allo stesso tempo, delicato di limone 🍋 ! Una delizia unica! Provare per credere 😉! Forza, mani in pasta …

BISCOTTI OCCHI DI APIS

Occhi di Apis, comunemente chiamati “occhi di bue” 🐂, questi biscotti mi hanno sempre riportato alla mente (non così perché) l’antico Egitto 🇪🇬. E il mio sesto senso non mi ha affatto ingannata. Dopo una serie di ricerche effettuate, sono venuta a conoscenza che “Apis” è una divinità egizia, appartenente alla religione dell’ antico Egitto, adorata a Menfi sotto forma di toro 🐂, nero con macchie bianche. Per tale ragione ho ribattezzato questi biscotti con il nome “occhi di Apis” 🐂. Fatti con una profumatissima pasta frolla a base di nocciole 🌰, possono essere farciti come la vostra fantasia ei …

TIRAMISÙ

Uno dei dolci della tradizione italiana più amato di sempre sia dai grandi che dai più piccini.  Si potrebbe definire come il dolce domenicale per eccellenza. Ancora ricordo come fosse ieri quando, come fosse un rito, lo preparavo da piccola insieme a mia madre il sabato pomeriggio per il pranzo della domenica. Sì, perché il tiramisù va preparato il giorno prima di quando dovrà essere consumato perché i vari ingredienti devono “amalgamarsi” tra loro. Questa è la mia ricetta 📝 di famiglia tramandata da mia nonna a mia madre fino a me. Provate la ricetta 📝 del dolce che per …

CHOCOLATE CHIP COOKIES

È da quando ero poco più di un ‘adolescente che mi sono cimentata nella preparazione dei cookies 🍪, i biscotti che ho sempre definito come “i più buoni del mondo“. Per anni sono sempre stata alla ricerca della ricetta 📝 perfetta e finalmente… in questa quarantena l’ho trovata! Sono più buoni di quelli confezionati: si preparano in pochi minuti e sono di una bontà assoluta. Al primo morso non potete più farne a meno: uno tira l ‘altro 😋. La loro origine risale agli anni 30 quando un giorno la signora Ruth, la padrona dell’albergo “Toll House Inn”, aveva terminato …

MINI SBRICIOLATE ALLA NUTELLA

Uno dei dolci più semplici e rapidi del mondo. Il mio “cavallo di battaglia”. Una frolla “crumble” croccante e gustosa (che si impasta rapidamente, si sbriciola ed è subito pronta all’uso) che racchiude un ricco strato di nutella. Il dolce dell’ultimo minuto quando non si hanno tanti ingredienti in casa, perfetto per cene e pranzi con ospiti o per un semplice tè. Io vi propongo la versione monoporzione ma, con questa dose, potete preparare la classica sbriciolata da personalizzare e farcire come più preferite. Allora?! 🤔 Leggete la ricetta 📝 e prepariamo insieme queste deliziose MINI SBRICIOLATE!   INGREDIENTI: (Dose …

CHEESECAKE ALLE FRAGOLE

Finalmente è arrivato il weekend! Questa settimana per me è stata molto dura perché ho ripreso il lavoro dopo 3 mesi di “riposo forzato” a causa del Covid-19. I primi giorni sono stati caratterizzati da un carico emotivo elevato, da sentimenti contrastanti: la felicità di poter finalmente ritornare alla mia vita lavorativa, di rivedere i miei colleghi ma, soprattutto, i miei pazienti, e ansia dovuta alle varie procedure da mettere in atto per tutelare la nostra salute e combattere la diffusione del Coronavirus. Per eliminazione lo stress, soprattutto quello emotivo, sono solita mettermi in cucina e dedicarmi alla preparazione dei …

PIZZA DEL VESCOVO

La torta del Vescovo, chiamata anche pane del Vescovo per la sua consistenza, è un dolce tipico del Lazio. Veniva preparato anticamente, soprattutto nella zona del viterbese, in occasione delle festività come dono al Vescovo locale. Oggi è un dolce che si prepara tutto l’anno. La ricetta che mia mamma ha sempre custodito gelosamente, appartiene ad una zia di mio padre di Viterbo, di nome Clementina, che aveva la tradizione di prepararla ogni volta che andavamo a trovarla. Io ero troppo piccola per ricordarlo ma rivivo questa preziosa esperienza, attraverso il racconto della mia famiglia. Dagli ingredienti tipicamente autunnali, adatta …

GINGERBREAD

Per me rappresentano il simbolo del Natale 🎄. Sono un po’ di anni che li preparo e li decoro insieme a mio fratello. Li adoriamo 😍! Amati dal mondo anglosassone, hanno origini nordeuropee ma ormai sono entranti a far parte anche della nostra tradizione. Fatti con una frolla speziata alla cannella e allo zenzero, sprigionano in casa un profumo incredibile che sa di Natale🎄. Si possono realizzare nelle più svariate forme, purché richiamino la magia di questa festa tanto speciale. C’è però una forma particolare, che non può assolutamente mancare: quella del pan di zenzero, l’omino di Pan di zenzero! …

MANDORLE PRALINATE

L’odore delle mandorle… dello zucchero caramellato… della vainiglia e della cannella… ed è subito profumo di Natale 🎄!Per preparare queste deliziose mandorle pralinate, bastano pochi ingredienti, una padella ed un cucchiaio🥄 di legno, ed il gioco è fatto! È una delle mie ricette preferite, facile e veloce (come piacciono a me 😜). La replico più volte nel periodo natalizio perché tutti ne sono ghiotti. Per questo motivo, sono solita regalarle in sacchetti di plastica natalizi o barattolini di vetro, decorati con spago, nastrini ed etichette fatte a mano. Ed è sempre un gran successo! Caramellate e croccanti, non hanno nulla da …

RUDOLPH GINGERBREAD

Dopo i Gingerbread man, vi presento i Rudolph Gingerbread Cookies: i biscotti al pan di zenzero che hanno la forma della famosa renna 🦌 di Babbo Natale 🎅🏻. Rudolph 🦌 utilizza il suo naso rosso 🔴 e luminoso per illuminare e rendere visibile il sentiero, spesso offuscato dalle tempeste di neve 🌨️, alle renne 🦌 trainanti la slitta 🛷 di Babbo Natale 🎅🏻, durante la consegna dei regali 🎁. È conosciuta anche come “la nona renna 🦌”, diventando uno dei personaggi più popolari del folclore natalizio🎄. Ho preparato questi particolari Gingerbread con lo stesso impasto dei classici omini di Pan …

ALBERO DI NATALE INTRECCIATO CON PASTA SFOGLIA E NUTELLA

Ci siamo! Ormai mancano davvero pochi giorni al Natale 🎄. Purtroppo quest’anno sarà un po’ triste e malinconico per tutti. Il Natale 🎄 però, si sa, è simbolo di speranza. E allora cerchiamo di renderlo quanto più magico possibile, sforziamoci di vincere la tristezza e viverlo al meglio, sperando che quest’incubo, che stiamo vivendo, passi il più presto possibile. Per l’occasione vi propongo una ricetta molto golosa, non troppo tradizionale, di facile e rapida realizzazione: l’albero di Natale 🎄 intrecciato con pasta sfoglia e nutella. Potete prepararlo come centrotavola e mangiarlo al termine del cenone della Vigilia o del pranzo …

SBRICIOLATA

Uno dei miei più gettonati “cavalli 🐴 di battaglia”. I miei amici dicono che sono insuperabile nella preparazione di questa torta 🙈. Nonostante, infatti, abbia condiviso più volte la ricetta, tutti mi dicono che la mia ha sempre quel “quid” in più che la rende speciale. Io credo che gli “ingredienti segreti” siano l’energia, la passione e l’amore che metto nella preparazione dei dolci! Così, quando me la chiedono, mi diletto con piacere a prepararla per loro ❤️. Una frolla “crumble” croccante e gustosa che si impasta rapidamente: basta sbriciolare l’impasto ed il gioco è fatto. Un ripieno formato da …

TORTANO SUGNA, PEPE E CICOLI

Se penso alla Pasqua il pensiero va subito ai ricordi di quand’ero bambina. La mia è una famiglia molto cattolica e già dal Giovedì Santo fervevano i “preparativi culinari” che si incastravano perfettamente tra processioni e celebrazioni religiose. Ricordo perfettamente il profumo dell’essenza di fiori d’arancio che si diffondeva in tutta la casa, le pigne (o casatielli dolci) messi a lievitare per ore sotto le coperte e le mani 👐🏻 grandi di mia nonna 🧓🏻 che impastavano il cosiddetto “Tortano ‘nzogn e pepe”. In famiglia ci andavano matti, così mia nonna 🧓🏻 si dilettava a sfornarne tanti, aggiungendo sugna e …