
Yields:
8 Servings

Si potrebbe definire come il dolce domenicale per eccellenza.
Ancora ricordo come fosse ieri quando, come fosse un rito, lo preparavo da piccola insieme a mia madre il sabato pomeriggio per il pranzo della domenica.
Sì, perché il tiramisù va preparato il giorno prima di quando dovrà essere consumato perché i vari ingredienti devono “amalgamarsi” tra loro.
Questa è la mia ricetta 📝 di famiglia tramandata da mia nonna a mia madre fino a me.
Provate la ricetta 📝 del dolce che per antonomasia tira su e addolciamo questa che dovrebbe essere una delle ultime domeniche di quarantena. 👩🏻🍳💪🏻
Ancora ricordo come fosse ieri quando, come fosse un rito, lo preparavo da piccola insieme a mia madre il sabato pomeriggio per il pranzo della domenica.
Sì, perché il tiramisù va preparato il giorno prima di quando dovrà essere consumato perché i vari ingredienti devono “amalgamarsi” tra loro.
Questa è la mia ricetta 📝 di famiglia tramandata da mia nonna a mia madre fino a me.
Provate la ricetta 📝 del dolce che per antonomasia tira su e addolciamo questa che dovrebbe essere una delle ultime domeniche di quarantena. 👩🏻🍳💪🏻
INGREDIENTI:
- 500 gr di MASCARPONE
- 4 UOVA 🥚 (rigorosamente fresche)
- 120 gr di ZUCCHERO
- CAFFÈ ☕ qb
- SAVOIARDI qb
- CIOCCOLATO FONDENTE a scaglie 🍫 qb
- CACAO AMARO (per guarnire)
PROCEDIMENTO:
- Preparare il caffè e farlo raffreddare.
Un trucco per velocizzare la preparazione di questo dolce delizioso è utilizzare il caffè solubile. I tempi saranno dimezzati ed il risultato è ottimale. - Montare gli albumi a neve con un pizzico di sale.
- Mescolare il mascarpone con lo zucchero ei tuorli, fino ad ottenere una crema.
- Aggiungere gli albumi mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola.
- Procediamo con l’assemblamento del tiramisù.
- In una teglia rettangolare stendere sul fondo un leggero strato di crema.
Un altro trucco che utilizzo per fare in modo i sovoiardi non risultino né troppo secchi, né troppo imbevuti di caffè ☕, è bagnarli a metà e metterli sulla crema capovolti in modo che la forza di gravità, agendo, faccia bagnare la parte che non è stata immersa nel caffè ☕. - Una volta formato lo strato di savoiardi, spalmare uno strato moderato di crema al mascarpone e aggiungere il cioccolato fondente 🍫 a scaglie che darà quel tocco crunch (croccante) che contrasta con la morbidezza dei savoiardi imbevuti di caffè ☕ ed immersi nella crema.
- Procedere così per diversi strati.
- Ultimare guarnendo il tiramisù con scaglie di cioccolato fondente 🍫 e spolverizzando sulla superficie il cacao amaro.