SBRICIOLATA MELE E CANNELLA

Yields: 10 Servings
Una torta dal sapore autunnale🍁 che ricorda quelle preparate dalle nostre nonne 🧓🏻 in questo periodo, durante la nostra infanzia, quando arrivavano i primi freddi e si coglieva l’occasione per riaccendere il forno e preparare una torta gustosa.
Un dolce dal connubio ideale, quello tra mele e cannella.
Rapidissima da fare, soprattutto se utilizzato il “trucchetto” del rotolo di pasta frolla comprato al supermercato.
È una ricetta 📝 che è nel mio ricettario da un bel po’ di anni e riscuote sempre un grande successo!
Mio fratello ne è particolarmente ghiotto, è una delle sue torte preferite!
Così, a grande richieste, in occasione del suo onomastico, l’ho preparata e adesso dopo aver regalato la torta a lui, regalo la mia preziosa ricetta a voi 😘
Cimentatevi nella preparazione di questa torta squisita e… fatemi sapere. 😉😋👇🏻

INGREDIENTI:

  • 1 rotolo di PASTA FROLLA
  • 4 MELE 🍎
  • 1 cucchiaio🥄di CANNELLA
  • 100 gr di ZUCCHERO
  • 2 cucchiai🥄di FECOLA DI PATATE 🥔
  • 100 gr di FARINA 00
  • SALE qb
  • 100 gr di BURRO
  • ZUCCHERO A VELO qb


PROCEDIMENTO:

  1. Stendere la pasta frolla in una tortiera ripiegando all’interno il bordo.
  2. Sulla base stendere le mele 🍎 tagliate a cubetti mescolate con la cannella, con la metà dello zucchero (50gr) e la fecola.
  3. Ora preparare il crumble: impastare la farina, la parte restante dello zucchero (50gr) e il burro a tocchetti e formare con il composto, utilizzando le mani 👐🏻, delle grosse briciole e disporle sulla superficie della torta.
  4. Infornare per 30 minuti a 180°.
  5. Trascorso il tempo previsto per la cottura, lasciarla intiepidire e poi servirla rovesciata su un piatto.

La torta può essere decorata, a piacere, con fettine di mela verde 🍏 e dello zucchero a velo.

NB: se non volete utilizzare il rotolo di pasta frolla comprato al supermercato, potete farla voi (come faccio io).
Ecco le dosi ed il procedimento della mia pasta frolla:


INGREDIENTI:

  • 250 gr di FARINA
  • 1 UOVO🥚
  • 100 gr di ZUCCHERO
  • 100 gr di BURRO (meglio lo STRUTTO)
  • 1/2 bustina di LIEVITO PANE ANGELI

PROCEDIMENTO:

  1. Disporre la farina a fontana su un piano di lavoro.
  2. Mettere all’interno tutti gli ingredienti e lavorare velocemente per non far incordare l’impasto.
  3. Avvolgere nella pellicola e lasciar riposare per almeno 1/2 ora.

Seguire le indicazioni della ricetta specifica 😉.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *