FOCACCIA PUGLIESE

Yields: 8 Servings

Qualche anno fa passavo spesso le mie vacanze in Puglia.
Ogni giorno non poteva mancare, a pranzo o a cena, la buonissima focaccia pugliese.
In questo periodo di quarantena, al pensiero di quella terra meravigliosa, de “lu sule, lu mare e lu ientu”, mi è venuta una voglia matta di focaccia e così mi sono cimentata nell’elaborazione di questa splendida ricetta donatami da una mia amica barese.
Un impasto morbido ma allo stesso tempo croccante, è una vera delizia per il palato dal sapore mediterraneo.
Da provare assolutamente!!!


INGREDIENTI:

  • 350 gr di FARINA 0
  • 150 gr di SEMOLA rimacinata
  • 200 gr di PATATE 🥔 lessate e schiacciate
  • 280 ml di ACQUA
  • 60 ml di OLIO EVO
  •  5 gr di LIEVITO DI BIRRA FRESCO
  •  15 gr di SALE
  • 5 gr di ZUCCHERO

PROCEDIMENTO:

  1. Sciogliere il lievito e lo zucchero nell’acqua.
  2. Aggiungere, in un recipiente capiente, alla farina e alla semola insieme alle patate 🥔 schiacciate ed impastare con un cucchiaio 🥄 di legno o con le mani 👐🏻.
  3. Successivamente aggiungere l’olio ed, infine, il sale.
    L ‘impasto risulterà morbido ed appiccicoso.
  4. Mettere la pellicola sulla ciotola e lasciar lievitare fino al raddoppio (circa 4 ore) in un luogo caldo (magari avvolto da una coperta) o in forno con la lucina accesa.
  5. A lievitazione avvenuta, con le mani unte d ‘olio, stendere in teglia e lasciar lievitare per ancora 30/40 minuti.
  6. Condire con pomodorini, olio, sale e origano e, a piacere, aggiungere le olive.
    Il segreto è aprire i pomodorini con le mani 👐🏻 (senza usare il coltello) spezzettandoli e facendo colarne il sugo sulla focaccia.
  7. Cuocere a 200 ° per 15/18 minuti, o comunque fino a doratura.

La focaccia pugliese è pronta!
Buon appetito 😋

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *