
Yields:
10 Servings

È proprio grazie a questo ciambellone che è nata la mia passione per la pasticceria.
Fin da piccola lo preparavo con l ‘aiuto di mia madre o di mia nonna.
Ricordo ancora con piacere, come fosse ora, quei momenti che rimarranno in me indelebili: la fase della preparazione, io che da lontano sbirciavo il forno con l’ansia di sapere se stesse crescendo, il momento in cui lo sfornavamo che mi regalava sempre una soddisfazione immensa, e l’odore inebriante che si diffondeva in tutta la casa.
Era così buono e soffice che nel giro di poche ore “scompariva” e non tutti riuscivano a mangiarlo 😅!
Lo chiamavamo “Ciambellone giorno e notte” per i due colori caratteristici che richiamano le due fasi del giorno.
Ottimo per i bambini ma anche per gli adulti.
È versatile: può essere gustato a colazione, “pucciato” nel latte 🥛 o accompagnato al caffè ☕, oppure da preparare all’ora del tè 🍵.
Ideale anche per chi ha un’intolleranza al latte 🥛: basta sostituire il burro con l’olio ed il latte con l’acqua per ottenere comunque un ottimo risultato.
Provatelo e fatemi sapere cosa ne pensate. 👇🏻😉
INGREDIENTI:
- 200 gr di ZUCCHERO semolato
- la scorza di 1 LIMONE 🍋 (preferibilmente biologico)
- 3 UOVA 🥚
- 150 gr di BURRO morbido (o 120 gr di OLIO di semi di girasole🌻)
- 1 bustina di VANILLINA
- 220 gr di LATTE 🥛 (o ACQUA)
- 400 gr di FARINA 00
- 1 pizzico di SALE
- 1 bustina di LIEVITO per dolci
- 20 gr di CACAO amaro in polvere
PROCEDIMENTO:
- Imburrare ed infarinare uno stampo da ciambella da 24 cm di diametro.
- Aggiungere allo zucchero la scorza grattugiata di limone 🍋 e mescolare (io uso la frusta elettrica ma anche quella a mano 🤚🏻 va benissimo).
- Aggiungere le uova 🥚, il burro (o l’olio), la vanillina, e il latte 🥛 (o l’acqua) e amalgamare il tutto.
- Aggiungere la farina e un pizzico di sale ed impastare.
- Unire il lievito e mescolare.
- Versare metà composto nella teglia.
- Aggiungere il cacao alla restante parte dell’impasto e versare sopra quello giallo.
- Variegare (per ottenere un effetto marmorizzato), mischiando leggermente le due parti, utilizzando i rebbi di una forchetta o la punta di un coltello 🔪.
- Cuocere in forno statico a 160 ° per circa 50 minuti.
Et voilà! Il ciambellone è pronto per essere … divorato 😅!