CREMA PASTICCERA

Una crema che può essere realizzata senza l' uso della bilancia ma solo con un semplice cucchiaio. Mi è stata insegnata dalla mia amata nonna 👵🏻 materna a cui devo tanto, soprattutto la passione per la cucina. È una ricetta 📝 a cui sono particolarmente legata e che conservo nel ❤️ come il ricordo della mia dolce nonnina 👵🏻. Vi svelerò tanti segreti su come prepararla ad hoc come quello della "forchetta di limone 🍋 ", trucchetto furbo, aggiunto da mia madre 👩🏼, che garantirà un successo strepitoso, dando alla crema un diffuso aroma di limone 🍋 davvero squisito. Con un solo passaggio in più, invece, potrete preparare una goduriosa crema pasticcera al cioccolato 🍫. La CREMA PASTICCERA è alla base di tantissimi dolci (molti dei quali verranno postati in seguito). E allora, non vi resta che leggere la ricetta 📝 e provarla, mettendo in atto tutti i consigli e i trucchetti svelati. Mi raccomando, fatene buon uso! 🥰
INGREDIENTI: (Dosi per 1/2 l di crema)
  • 4 TUORLI d' uovo 🥚
  • 5 cucchiai 🥄 di ZUCCHERO
  • 4 cucchiai 🥄 di FARINA
  • 1/2 litro di LATTE 🥛
  • 1 bustina di VANILLINA
  • 1/2 LIMONE 🍋
  • LIQUORE AROMATICO q. b. (io uso il limoncello 🍋 fatto in casa da mia madre 👩🏼😋)

PROCEDIMENTO:
  1. Riscaldare il latte 🥛 (mi raccomando, non deve raggiungere il bollore).
  2. Montare i tuorli con lo zucchero. Un trucchetto è montarli tanto fino a farli diventare quasi bianchi, per un risultato davvero ottimale.
  3. Unire la farina (meglio se setacciata per evitare la formazione di grumi) e poi il latte 🥛 tiepido.
  4. Girare con una frusta o un cucchiaio, poi aggiungere la vanillina.

Ed ecco arrivato il momento di svelare il segreto della "forchetta al limone" 🍋 😜. Un segreto strepitoso e comodissimo prevede l’utilizzo di un mezzo limone 🍋 al posto della classica scorzetta. Dopo aver lavato con cura il limone 🍋, dividerlo a metà. Utilizzeremo una forchetta (al posto del cucchiaio o della frusta per mescolare), sui cui rebbi infilzeremo il mezzo limone 🍋 (lavato precedentemente con cura) all' estremità, dalla parte della buccia (vedi stories): l’uso di questo “trucchetto” donerà un delicatissimo e diffuso gusto di limone ed eviterà che la crema si attacchi e bruci negli angoli della pentola. Portare la crema sul fuoco 🔥 e girare il contenuto DI CONTINUO e SEMPRE NELLO STESSO VERSO (altrimenti impazzirà 🤪), fino al bollore quando la crema non si sarà addensata e si staccherà dalle pareti della pentola. A questo punto potete aggiungere il limoncello 🍋 o il liquore che più vi aggrada. N.B. Per ottenere la CREMA PASTICCERA AL CIOCCOLATO 🍫 aggiungere, a cottura ultimata, 100 gr di CIOCCOLATO FONDENTE 🍫 tagliato a pezzetti e girare finché il tutto non sarà ben amalgamato.
Servings: 1 yield(s)